PARCHEGGIO
COPERTO A 2 PASSI DAL CENTRO STORICO
Passate un
weekend tranquillo a Mantova e non volete avere preoccupazioni per l’auto, il
parcheggio Mazzini è la soluzione adatta a voi:
-
OTTIMAMENTE LOCALIZZATO: il parcheggio è situato a ridosso
del centro storico e dalle varie mete turistiche;
-
SICURO: personale presente nel parcheggio
dalla mattina al pomeriggio a vostra completa disposizione e sempre reperibile,
video sorveglianza a circuito chiuso e dopo le 22.30 chiusura dei cancelli con
possibilità di accesso sia veicolare (ritirando il biglietto all’entrata) che
pedonale (digitando il codice presente sul proprio biglietto del parcheggio);
-
CONFORTEVOLE: posti auto larghi per parcheggiare
in totale comodità la vostra automobile;
-
ORARI: il parcheggio è aperto h24, 7gg su
7, con personale reperibile in poco tempo;
-
AUTOMATIZZATO: presenza di casse automatiche di
ultima generazione con pagamenti cartacei ed elettronici (bancomat e carte di
credito).
NON OCCORRE
PRENOTARE NE’ PAGARE IN ANTICIPO
Per
abbonamenti per macchine e moto, per favore contattate i nostri uffici situati
nel parcheggio per ricevere informazioni in merito alle tariffe e alle offerte
aggiornate.
Mantova
Mantova, Capitale
della cultura italiana 2016 e “città più romantica del mondo” definita da Aldous Huxley, è la meta ideale per chi vuole passare un weekend romantico
lasciandosi abbandonare tra le bellezze che la città offre.
L'origine
della città di Mantova è forse di origine etrusca. Nel 70 a.C. vi nacque
Virgilio. Nel X secolo divenne dominio dei Canossa, quindi, dalla prima metà
del XII secolo, si diede ordinamenti comunali e grazie a una grandiosa opera
idraulica, che nel 1190 limitò e mutò le vicine paludi, formate dal Mincio, in
quattro laghi. Con la signoria dei Gonzaga, Mantova divenne uno dei massimi
centri d'arte d'Italia.
Le opere da
ammirare sono tante, le principali da vedere sono:
-
CATTEDRALE DI SAN PIETRO (DUOMO), distante solo 11 minuti a piedi dal parcheggio, situata nella centralissima Piazza Sordello, non lontano dal Palazzo Ducale e dalla Basilica di Sant'Andrea, è il principale luogo di culto della città di Mantova;
-
PALAZZO DUCALE, distante solo 12
minuti a piedi dal parcheggio, noto anche
come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici
cittadini;
-
PALAZZO TE, distante
solo 13 minuti a piedi dal
parcheggio, è un
edificio monumentale della città;
-
BASILICA DI SANT'ANDREA, distante
solo a 6 minuti a piedi dal
parcheggio, è la più grande chiesa di Mantova;
-
ROTONDA DI SAN LORENZO, distante solo a 5 minuti a piedi dal parcheggio, è
la chiesa più antica della città, risalente tra la fine del XI secolo e
l'inizio del XII;
-
PALAZZO DELLA RAGIONE,
TORRE DELL'OROLOGIO E MUSEO DELL'OPERA, distante
solo 5 minuti a piedi dal parcheggio, situati in Piazza delle Erbe è una prestigiosa sede
espositiva dei musei civici di Mantova, ospitando numerose ed importanti
esposizioni d'arte;
-
PALAZZO DI SAN SEBASTIANO, distante
solo 9 minuti a piedi dal parcheggio, è un museo di Mantova;
-
BASILICA PALATINA DI SANTA BARBARA, distante
solo a 12 minuti a piedi dal
parcheggio, era la chiesa di corte inserita nel complesso del palazzo
ducale di Mantova;
-
TEATRO SCIENTIFICO
BIBIENA, distante solo 9 minuti a piedi dal parcheggio, è capolavoro del tardo-barocco, al momento viene utilizzato per ospitare rassegne musicali,
concerti e convegni di alto livello;
-
MUSEO DIOCESANO
FRANCESCO GONZAGA, distante solo 5 minuti a piedi dal parcheggio, dispone di numerosissime opere, disparate per genere
(sculture, dipinti, arazzi, oreficeria, smalti, ceramiche e altro), età (gli
ultimi venti secoli vi sono tutti rappresentati) e provenienza (da Bisanzio al
mondo islamico, da Vienna a Parigi);
-
PALAZZO D’ARCO, distante
solo 5 minuti a piedi dal parcheggio;
-
TEMPIO DI SAN
SEBASTIANO, distante solo 7 minuti a piedi dal parcheggio;
-
CASA DEL MANTEGNA, distante
solo 7 minuti a piedi dal parcheggio;
-
SANTA MARIA DELLA
VITTORIA, distante solo 9 minuti a piedi dal parcheggio;
-
GALLERIA MUSEO PALAZZO
VALENTI GONZAGA, distante solo 4 minuti a piedi dal parcheggio;
-
MUSEO TAZIO NUVOLARI, distante
solo 3 minuti a piedi dal parcheggio;
-
CASA DELLA BEATA
OSANNA ANDREASI, distante solo 4 minuti a piedi dal parcheggio;
-
MUSEO ARCHEOLOGICO
NAZIONALE, distante solo 12 minuti a piedi dal parcheggio;
-
GALLERIA STORICA DEL
CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO, distante solo 12 minuti a piedi dal
parcheggio;
-
e molte altre di minor
pregio ma di rilevante rilievo artistico.